Regolamenti

Consulta i regolamenti del Comune

Aliquote e Tariffe

Consulta le aliquote e le tariffe aggiornate del Comune

Modulistica

Consulta e scarica la modulistica

FAQ

Le risposte ai dubbi e alle domande più frequenti

Che cos'è l'accertamento esecutivo? E' scomparsa l'ingiungione?

Per rendere più efficace l’attività di riscossione, sia spontanea che coattiva, la legge di bilancio per il 2020 ha riformato il sistema di riscossione delle entrate locali (articolo 1, commi 784-815, legge 160/2019). In particolare, il comma 792 ha previsto che gli atti emessi a partire dal 1° gennaio 2020, decorso il termine per la proposizione del ricorso, acquistano efficacia di titolo esecutivo, con possibilità di attivare le conseguenti procedure esecutive e cautelari senza dover più attendere la formazione e la notifica della cartella di pagamento o l’ingiunzione fiscale.

Ciò vuol dire che, per gli atti emessi dal 2020, saranno attivate direttamente le procedure esecutive e cautelari, non occorrendo più la preventiva notifica dell’ingiunzione fiscale (solo per gli accertamenti non pagati ed emessi prima del 1° gennaio 2020, gli Enti impositori dovranno emettere ancora l’ingiunzione).


Devo richiedere l'accesso a un documento amministrativo, come posso fare?

Ai sensi delle vigenti normative, è possibile inoltrare la richiesta compilando in ogni sua parte questo modulo. La richiesta di accesso ai documenti amministrativi è gratuita. Per il rilascio di copie, per le quali non è richiesta la dichiarazione di conformità all'originale, il costo è di 0,26 euro a foglio. Normativa di riferimento: Legge n. 241/1990 s.m.i. , Legge n. 15/2005; Delibera G.M. n. 1040/1994.